CHIAMAPRENOTA
https://hotelrosadegliangeli.it/ Skip to main content

estate e inverno

val di pejo: 5 cose da fare e vedere

Non sono di certo solo 5 le cose da fare a da vedere in Val di Pejo, ma sicuramente non puoi dire di essere stato in Val di Pejo se non hai fatto almeno queste 5 cose prima di partire!

1. val di pejo escursioni: vedere la val di covel

Che sia estate o inverno, ma anche primavera e autunno, anzi meglio ancora… che tu lo raggiunga con un escursione a piedi in pieno agosto o con le ciaspole mentre nevica poco importa, ciò che è importante è che tu vada a visitare questo splendido posto incontaminato dove ciò che regna è il silenzio, alternato al suono della cascata…

La Val di Covel è famosa per il suo lago, un piccolo laghetto con panorama annesso, immerso in un contesto di masi e distese, erbose o nevose a seconda della stagione in cui vi farai visita. Raggiungere Covel è molto semplice e poco faticoso, adatto quindi a tutti: a chi ha poco tempo a disposizione, a chi non è allenato e a chi deve camminare più lentamente e non può avventurarsi in trekking dal dislivello importante perché in compagnia di bambini. Ci sono tante altre escursioni per famiglie con bambini in Val di Pejo, scoprile tutte!

2. andare alle terme di pejo

Magari non sei venuto in Val di Pejo per necessità e quindi credi che alle terme non cis ia nulla per te… Non è così! Le terme di Pejo non sono solo terme curative, ma soddisfano un altro aspetto molto importante al giorno d’oggi per il nostro benessere psico-fisico. Alle terme di Pejo a Pejo Terme, ci si può rilassare, riposare, regalare un massaggio, un bagno nelle acque termali o un rigenerante fango. Spieghiamo bene tutto dove parliamo delle Terme di Pejo in questo approfondimento….

3. volare a 3000 metri con pejo 3000

Sali sulla cabinovia e sfiora le montagne più alte della Val di Pejo, fosse anche solo per ammirare il panorama, regalati questa spettacolare esperienza. Goditi la vista anche mentre sali con la cabinovia di Pejo 3000, un mezzo di trasporto moderno e minimalista fatto di vetro e acciaio, veloce e sicuro che ti accompagnerà a sfiorare le vette più ardite del Trentino.

4. visitare il parco nazionale dello stelvio

Il Parco Nazionale dello Stelvio è una delle aree protette più vaste d’Europa che si sviluppa attorno al massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale, tra la Lombardia e le province di Trento e di Bolzano. In Val di Sole abbraccia le due valli laterali di Peio e di Rabbi.

Nato nel 1935, il Parco dello Stelvio ha da sempre il compito di proteggere l’equilibrio ambientale di questa vasta zona nel cuore delle Alpi. Grazie al Parco e alle sue regole, ancora oggi la Val di Peio e la Val di Rabbi sono l’habitat naturale di numerose specie animali e vegetali tipiche dell’arco alpino e mantengono intatte le caratteristiche tipiche del paesaggio d’alta montagna.

La varietà morfologica del territorio e i notevoli dislivelli altimetrici sono complici della convivenza di ecosistemi diversificati, di numerose specie animali e di una flora molto ricca.

5. e-splorare pedalando la val di pejo

Se vuoi vedere la Val di Pejo da un’altra affascinante prospettiva, ti consigliamo vivamente di noleggiare un’e-bike, grazie alla quale con uno sforzo minimo potrai raggiungere posti altrimenti esclusivi agli appassionati del trekking. Sono tanti i sentieri dedicati alle mountain bike e alle e-bike, grazie ai quali potrai esplorare la parte più selvaggia della nostra valle. Se verrai in vacanza con la tua bici, sappi che qui in hotel troverai tutto ciò di cui hai bisogno dato che siamo un bike hotel.

contatti:

telefono

0463743031

em@il

info@hotelrosadegliangeli.it

dove siamo

pensa a chi ami e…

I viaggi, da tutti conosciuti come esperienze straordinarie. Sicuramente si ricordano più facilmente e con più felicità.

Un viaggio si ricorda sempre e per sempre, immagina quando si rivela un’esperienza indimenticabile!