Ma insomma… è Peio o Pejo? Perché alcune volte si trova scritto Peio e altre volte invece Pejo con la J? Cerchiamo di sfatare una volta per tutte questo mistero che desta sempre molta curiosità…
chi e’ peio?
Peio o Pejo, come scriver si voglia, sono entrambi corretti. È il nome di un comune della Val di Pejo, una delle valli laterali della Val di Sole, sempre inclusa nel suo territorio. Il comune di Peio si trova nel Parco Nazionale dello Stelvio, la più grande area protetta naturale delle Alpi, caratterizzata da tipiche vallate, modellate nel corso dei secoli dal passaggio dei ghiacciai.
Sono diverse le frazioni che comprende il comune di Peio: Cogolo, Celentino, Celedizzo, Pejo Fonti, Pejo Paese, Strombiano e Comasine.
Peio Paese, Péi in dialetto, il paese che da il nome all’omonima Val di Pejo, detta anche La Valeta, è situato alle pendici sud-orientali del Monte Vioz e raggiunge un’altezza di 1584 metri. Ai tempi del dominio austriaco vantava di essere il comune più alto di tutto l’impero.
Ma non è finita qui… Pejo è anche un’importante stazione turistica, sia d’inverno che d’estate, un punto di partenza ideale per passeggiate nel Parco Nazionale, per escursioni d’alta quota e arrampicate alla cima Cevedale, al Palon de la Mare, a Punta San Matteo e cima Vioz.
Nei mesi invernali Pejo è una meta ambita dagli amanti dello sci e snowboard, disponendo di impianti di risalita che portano fino a 3000 metri di quota ed una qualificata scuola di sci. La stazione a valle della telecabina Tarlenta, impianto di risalita che porta nell’area sciistica, si trova nella frazione Peio Fonti. Durante i mesi estivi invece, Peio diventa un pittoresco paesino in quota, dove il termometro non subisce mai importanti stravolgimenti…in termini di caldo. Per questo motivo è una meta adorata da chi fugge dal caldo afoso e soffocante della città.
Peio è conosciuto anche per la stazione termale, le Terme di Pejo terme specializzate nelle cure delle malattie respiratorie, circolatorie e dermatologiche, con anche un moderno centro benessere.
Pejo è l’Acqua Pejo, la buonissima acqua che sgorga dalle montagne e proprio nel comune di Pejo viene imbottigliata!
Insomma…
perche’ anche pejo e non solo peio?
L’austera toponomastica avrebbe voluto che la valle si chiamasse Peio, ma il marketing ha allungato la i in J, sicuramente più d’impatto per le insegne dell’acqua minerale che qui sgorga e viene imbottigliata e distribuita ovunque.
Peio o Pejo, come preferisci, una sola parola che racchiude tanti concetti che spaziano dalla natura al benessere allo sport.